MAKE DUB NOT WAR!
Dubbing & live electronics… il mixer, gli effetti, il laptop come strumento musicale
A cura di Carmine Minichiello
Il workshop vuole fornire un giusto approccio all’utilizzo di uno dei software più utilizzati nell’ambito della produzione, delle
performances e del sound design, scoprendone le potenzialità in maniera più critica e personale, inoltre a fine corso lo studente avrà
acquisito sufficienti conoscenze per proseguire il percorso in modo autosufficiente al fine di esplorare nuove e più personali soluzioni
creative ai problemi posti della composizione e performance in tempo reale.
Durata del corso: 18 ore, divise in 6 lezioni da 3 ore ciascuna
Programma:
Gli strumenti analogici
– il mixer
– gli effetti
– il routing
Gli strumenti digitali
– ABLETON LIVE
– PANORAMICA DEL SOFTWARE
differenze tra midi clip e audio clip
panoramica degli effetti e degli instruments interni
Impulse
Drum racks
gruppi
return tracks
side chaining
freeze & flatten
key & midi mapping
warping
beat slicing
dalla session view all’arrangement view
routing avanzato
gestione di un live set con Ableton
djing con Ableton
Instruments racks
Finalizzazione ed chiusura del lavoro
le automazioni
strategie per arrangiare e comporre
exports in wav / aiff
sincronizzazione audio su video
_________________________________
Note:
La partecipazione al corso è subordinata al possesso di laptop e cuffie.
L’inizio del corso è previsto per il 6 novembre 2013, le lezioni si terranno il mercoledì a partire dalle ore 19 presso la sede dell’associazione, in via Serafino Soldi 9, Avellino.
X info e prenotazioni:
0825 666928
335 1011582
mdo@meladiodessa.it